La Scuola estiva internazionale in Studi danteschi propone agli iscritti una settimana residenziale di corsi, seminari e conferenze, per scoprire più da vicino, con l’aiuto di illustri specialisti, la figura […]
Elisa Squicciarini
Ecco finalmente, dopo alcuni mesi di attesa, la data della giornata nazionale che sarà dedicata a Dante Alighieri: il 25 marzo, giorno in cui secondo gli studiosi inizia il viaggio […]
«L’ombra sua torna» 2020: Dante, il Novecento e oltre 20-21 aprile 2020 Departamento de Estudios Románicos, Franceses, Italianos y Traducción (Sección de Italiano) – Universidad Complutense de Madrid Scadenza […]
Call for papers Convegno internazionale “La mondialisation de Dante I: Europe” Nancy, 15-16 ottobre 2020 Comitato scientifico: Alessandra Brezzi (Università di Roma La Sapienza), Marcello Ciccuto (Università di Pisa), Elizabeth […]
Con ampia partecipazione di un pubblico di studiosi, giovani ricercatori, dottorandi e studenti, si è svolto a Catania, il 15-16 novembre 2019, il Convegno Internazionale di Studi Per rima, per […]
Lo scorso giugno è stata inaugurata la prima Dublin Dante Summer School (DDSS), che vedrà anche le edizioni di giugno 2020 e 2021. Il progetto ha beneficiato della collaborazione e […]
Promosso da Ravenna Festival e dal Comune di Ravenna in collaborazione con la Società Dante Alighieri, Giovani artisti per Dante giunge alla V edizione e continua a incoraggiare i giovani […]
Il progetto Parma per Dante, organizzato dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma con il patrocinio del Comune di Parma e la collaborazione della […]
Call for paper La 137esima riunione annuale della Dante Society of America si terrà alla Washington University in St. Louis, il 2 maggio 2020. Entro il 15 novembre 2019 […]
Hans Honnacker, docente di materie letterarie a Firenze e studioso di Dante, ha pubblicato di recente il volume Dante e il mondo: i luoghi geografici nella «Divina Commedia», edito […]