Segnaliamo l’uscita del volume Un anno con Dante. Diario di lettura, di Alessandra Mantovani (edito da Interlinea, 2023). Dalla premessa: “Questo libro nasce a consuntivo di un percorso di […]
Elisa Squicciarini
Abbiamo il piacere di pubblicare, con il consenso dell’autore, un estratto del volume di Hans Honnacker Dante e oltre. Studi di letteratura, edito da Erasmo nel 2022. Il saggio si […]
“La mondializzazione di Dante I: Europa”, a cura di A. Braida, J. Cadeddu e G. Sangirardi, Longo editore, 2022. di Giuseppe Sangirardi Inserendosi in un progetto di ricerca condotto dal […]
Dante e i poeti del Novecento, a cura di Simone Magherini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2022, pp. 424. di Camilla Bencini In occasione del settimo centenario dalla morte di Dante […]
Il 24 marzo alle ore 15:00 lo scrittore e saggista Marco Balzano sarà protagonista dell’incontro intitolato Dante e la dimensione del viaggio, che si svolgerà in modalità online. L’evento, che […]
Il prossimo 23 marzo a partire dalle ore 14:30, presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci dell’Università di Pisa, si terrà – sia in presenza che online – il seminario […]
di Sergio Cristaldi Nicolò Mineo (Alcamo 1934-Giarre 2023) è stato uno degli ultimi italianisti impegnati a indagare tutto l’arco della nostra letteratura. La specie, infatti, era già in estinzione quando […]
Dante nelle Terre del Ducato a cura di Rodney Lokaj e Luigi Rambotti, Archivio di Stato di Perugia, Città di Castello (PG), 2022 di Rodney Lokaj Il volume nasce qual […]
Dopo la lettura integrale dell’Inferno, promossa tra il marzo 2019 e il marzo 2021 dall’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea e dal William & Katherine Devers Program in Dante Studies […]
di Cristiana Brunelli Nel corso del 2021, settimo centenario della morte di Dante Alighieri, numerose città e regioni d’Italia si sono impegnate in celebrazioni specifiche, per ripercorrere le tante […]