di Alberto Casadei In un nuovo contributo edito nell’importante volume Dante e Bologna. Istituzioni, convergenze e saperi, a cura di Armando Antonelli e Franziska Meier (Ravenna, G. Pozzi, 2022), lo […]
Elisa Squicciarini
Anne&PatrickPoirier, Purgatoire, 2020. Courtesy gli artisti e Galleria Fumagalli. ©Adagp, Paris. Foto ©jcLett. I celebri scultori e artisti francesi Anne e Patrick Poirier si sono confrontati con la Divina […]
(No Curves, “The Supreme Poet”, 2014, 100×100 cm, nastro adesivo su plexiglass ) Professore ordinario di Linguistica italiana presso l’Università di Pavia, Giuseppe Antonelli ha di recente pubblicato il volume […]
Dante e il dantismo nelle Marche, a cura di Laura Melosi, Ilaria Cesaroni, Gioele Marozzi, Firenze, Leo S. Olschki, 2022 (Biblioteca dell’“Archivum Romanicum”. Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 530). In […]
Articolo di Margherita Paoli La questione relativa al titolo della Divina Commedia è senza dubbio una delle più discusse dalla critica dantesca, a partire dalla disamina dei primi commentatori trecenteschi […]
Un dettaglio della copertina di “PaperDante”, uscito a marzo con Giunti, ©Disney Recensione a cura di Elisa Orsi L. Canova, L. Lombardo, P. Rigo, A riveder la china: Dante nei […]
Raffaele Pinto, “La maledetta lupa” del capitale. Il pensiero economico-politico di Dante, Franco Cesati editore, 2022, pp. 144. I saggi che in forma di capitoli compongono il volume descrivono lo […]
Franziska Meier, Besuch in der Hölle. Dantes Göttliche Komödie. Biographie eines Jahrtausendbuchs, München, C.H. Beck, 2022, 214 pagine. In occasione del settecentenario della morte di Dante, la monografia di Franziska […]
Articolo di Andrea Gianfrancesco Francesco D’Ovidio (Campobasso 1849-Napoli 1925) è attualmente poco citato nell’ambito della dantistica, eppure i suoi numerosissimi saggi riservano tuttora spunti degni di meditazione e proposte significative: […]
Articolo di Irene Bagni Può la Divina Commedia di Dante essere tradotta in un mazzo di carte e gettoni? Sir Chester Cobblepot, azienda ravennate produttrice di boardgames, ha accettato la […]