È questa la denominazione del progetto di collaborazione internazionale tra la Dante Society of America-New York State University, il Liceo “A. Casardi” di Barletta, l’ADI e l’ADI SD – Puglia. […]
Elisa Squicciarini
Il 4 novembre 2022, presso il Department of Italian Studies della Yale University (CT-USA), si svolgerà un evento in onore del prof. Giuseppe Mazzotta, che si è ritirato a vita […]
Da ieri è uscito in tutte le sale cinematografiche il tanto atteso Dante, con la regia di Pupi Avati. Dopo anni di gestazione, il film – ispirato al […]
Dopo l’uscita di “Se tu segui tua stella, non puoi fallire”. I grandi narratori raccontano il loro Dante (BUR, 2021), è ormai prossimo alla pubblicazione anche il secondo volume nato […]
Segnaliamo l’uscita del volume Bestiario onomasiologico della “Commedia”, Firenze, Franco Cesati Editore, di Leonardo Canova, assegnista di ricerca presso l’Opera del Vocabolario Italiano formatosi all’Università di Pisa. Dalla quarta di […]
Quest’anno la città di Ravenna ha scelto l’11 settembre per omaggiare il Sommo Poeta a 701 anni dalla sua morte. La giornata, densissima di appuntamenti, avrà inizio con l’omaggio alla […]
Dal 15 al 17 settembre 2022, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia, si terrà in presenza il Congresso ADI 2022 . Quest’anno il tema verterà […]
Dopo Inferno e Purgatorio, entrambi acclamati dalla critica e dal pubblico, Ermanna Montanari e Marco Martinelli del Teatro delle Albe mettono in scena Paradiso, ultimo capitolo del loro Cantiere Dante. […]
La Scuola Estiva Internazionale in Studi danteschi, che da tempo si svolge nelle città di Ravenna e Verona, giunge ormai alla sua sedicesima edizione. Quest’anno si terrà dal 24 al […]
Segnaliamo l’uscita del volume Dante: filosofia e poesia della giustizia. Dalla Monarchia alla Commedia, curato da Erminia Ardissino, docente di Letteratura italiana presso l’Università di Torino. Il volume propone alcuni […]