“Stai fermo un girone” è un gioco concepito sul modello del tradizionale “gioco dell’oca”, dedicato all’Inferno di Dante Alighieri e alle discipline della ricerca umanistica coinvolte nello studio del Medioevo. Per […]
Elisa Squicciarini
Sabato 14 maggio alle 21 si tiene al Teatro Verdi la prima assoluta di “Dante. L’altre stelle” di Marco Bargagna, un oratorio per soli, coro e orchestra, su testi originali […]
Roberto Mercuri è professore emerito di Letteratura italiana presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nel 2021 è uscito il suo commento alla Commedia edito da Einaudi che, dopo soli pochi […]
Recentemente è uscito il volume “A riveder la china”. Dante nei fumetti (e vignette) italiani dal XIX al XXI secolo, curato da Leonardo Canova, Luca Lombardo, Paolo Rigo e […]
Il ciclo di incontri Nuovi percorsi danteschi, a cura di Alberto Casadei, Annalisa Nacinovich ed Elisa Orsi, si articola in una serie di seminari rivolti principalmente ai docenti della scuola […]
Dal 10 al 24 marzo presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa si terranno alcuni seminari di studio dal titolo Punti critici danteschi. Gli incontri, curati […]
Il volume Per rima, per prosa. Dante: “Vita nuova” e “Rime” (a cura di Sergio Cristaldi, Milano, FrancoAngeli, 2021) raccoglie i contributi del convegno promosso nel novembre del 2019 dal […]
Si è da poco conclusa a Mantova la mostra “Dante e la cultura del Trecento”, organizzata dal Palazzo Ducale all’interno del programma nazionale di celebrazioni per la morte del sommo […]
Sarà il Teatro Arcimboldi di Milano ad ospitare i prossimi 4, 5 e 6 febbraio la prima tappa del nuovo tour de La Divina Commedia Opera Musical. Per la regia […]
Alla biblioteca labronica “F. D. Guerrazzi” di Livorno è stata inaugurata il 12 novembre scorso la mostra Dante Alighieri: “sta come torre ferma” , promossa dal Comune di Livorno con […]