Il primo libro di Dante riprende il filo dei precedenti studi di Carrai sul Dante elegiaco e, al tempo stesso, si pone in dialogo e confronto continui con i più […]
Letture
Si ringrazia il prof. Floriano Romboli per aver concesso la pubblicazione di questo suo contributo, destinato alla rivista padovana “La Nuova Tribuna Letteraria”. Incontri con Dante e la Commedia […]
Lo scorso aprile ha visto la luce il volume di Alfredo Cottignoli Carteggio con Domenico Pantone (2008-2017). L’itinerario di formazione di un giovane dantista. Con un’Appendice di saggi (Giorgio Pozzi […]
Di recente sono usciti per Angelo Longo editore gli Atti del Convegno internazionale di studi su Dante e Ravenna (27-29 settembre 2018), nato in seno al Dipartimento ravennate di Beni […]
Sono usciti gli Atti della giornata di studi “Nuove inchieste sull’Epistola a Cangrande”, che si è tenuta a Pisa il 18 dicembre 2018 e ha visto il coinvolgimento di numerosi […]
Recentemente è stato pubblicato il volume Dante e la cultura fiorentina. Bono Giamboni, Brunetto Latini e la formazione intellettuale dei laici, a cura di Luca Lombardo, Zygmunt G. Barański e Theodore […]
I contributi raccolti negli Atti del Convegno Theologus Dantes. Tematiche religiose nelle opere e nei primi commenti, svoltosi a Venezia nel settembre 2017, vedono la luce con la curatela di […]
La «Rivista internazionale di ricerche dantesche» è una nuova rivista di studi su Dante. L’idea nasce dalla consapevolezza della presenza sempre più viva e scandita di un’attività plurilingue dedicata all’Alighieri. […]
John Took, professore emerito di Studi Danteschi allo University College London, ha pubblicato a gennaio 2020 il volume Dante, edito dalla Princeton University Press. In questa originale sintesi della […]
Hans Honnacker, docente di materie letterarie a Firenze e studioso di Dante, ha pubblicato di recente il volume Dante e il mondo: i luoghi geografici nella «Divina Commedia», edito […]