Per il 25 marzo, giornata nazionale dedicata a Dante, sono previsti numerosissimi eventi in tutta Italia: in attesa di fornirvi dettagli sulle iniziative organizzate dall’Associazione degli Italianisti sia per le scuole che per l’università, ecco il link alla pagina del Ministero della Cultura, che pubblica le principali iniziative patrocinate dal Comitato per le celebrazioni dantesche, presieduto dal prof. Ossola:
Potrebbe anche interessarti
Il 19 aprile si svolgerà a Ravenna una giornata di studi su Dante alla presenza di numerose classi liceali provenienti da tutta […]
Il 18 dicembre scorso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa, in collaborazione con il Dottorato di Studi italianistici […]
Il 25 marzo, data che secondo gli studiosi segna l’inizio del viaggio di Dante nell’oltremondo, si terrà il primo Dantedì, ossia un’intera […]
“Tra cielo e terra. Il piacere di rileggere Dante” è la nuova video rubrica promossa dall’Università del Salento – curata dal […]